
Venerdì 1° maggio 2020
IL VOLO RAPITO DAY
Una giornata speciale dedicata ai gufi!
Sul canale Youtube - GUFOTUBE - Marco Mastrorilli
presenterà in anteprima nazionale
con una giornata di interviste in diretta
il nuovo libro in imminente uscita dal titolo:
"๐๐น ๐๐ผ๐น๐ผ ๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ถ๐๐ผ
๐๐ฒ ๐๐ฐ๐ผ๐บ๐ผ๐ฑ๐ฒ ๐๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ฎฬ ๐๐๐น ๐๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ถ๐น๐น๐ฒ๐ด๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ด๐๐ณ๐ถ ๐ฒ ๐ฎ๐น๐๐ฟ๐ถ ๐ฎ๐ป๐ถ๐บ๐ฎ๐น๐ถ"
scritto da Marco Mastrorilli e Raffaella Maniero
pubblicato da Noctua Book.
L'evento sarà in diretta streaming su Youtube
e vedrà protagonisti diversi esperti in una chiacchierata in diretta con Marco Mastrorilli.
โ
Di cosa tratta il libro "Il volo rapito"?
Un’inchiesta che svela i traffici illegali relativi ai rapaci notturni in tutto il mondo. Il commercio illegale di animali riguarda ogni continente ed è divenuto un tema di grande attualità, essendo collegato alla diffusione del che ha sconvolto le vite di milioni di persone e sta creando profondi danni all’economia mondiale.
Il viaggio inizia proprio da un mercatino della città cinese di Wuhan, dove si pensa sia avvenuto lo ovvero il salto di specie alla base della pandemia di COVID-19, per poi raggiungere il Giappone, la Thailandia, l’India, l’Africa e persino il Sud America. Senza entrare in macabri dettagli, il volume tratta delle persecuzioni e dei maltrattamenti che i gufi e altre specie sono costretti a subire a causa di assurde convinzioni, tradizioni e riti propiziatori.
Per spiegare l’origine del mercato della fauna selvatica e le basi culturali di ogni civiltà che ne hanno influenzato la nascita e la diffusione, la ricerca è divenuta anche storica, un tuffo nel passato glorioso dell’umanità: dagli Egizi ai Greci, dai Romani fino ai tempi medievali, per scoprire che anche ai giorni nostri il desiderio di possesso di un animale selvatico non è affatto sopito. Sebbene non sorretta da credenze religiose o usanze millenarie, questa brama si rivela anche nell’uomo occidentale: l’innocente maghetto Harry Potter trasforma il gufo in animale da compagnia e ne fomenta il traffico illegale nel cosiddetto mondo “civilizzato”. Le moderne tecnologie di comunicazione, come internet, rappresentano un nuovo mezzo per perpetrare il mercato illegale e aumentare il rischio di estinzione per tantissime specie diverse. Il commercio di prodotti di origine animale (avorio, bile, squame, ecc.) e degli animali stessi genera un giro di affari criminosi paragonabile a quello della droga, oltre al rischio legato alle zoonosi e alla perdita di biodiversità.
โ



Per presentare il libro, Marco Mastrorilli ha pensato a un'intera giornata in diretta con interviste ad esperti e a persone sensibili ai temi ambientali, che amano fare divulgazione e si prodigano per salvaguardare il patrimonio naturale.
โ
Questo il programma delle dirette streaming su Youtube:
-
-Ore 11;30 - Raffaella Maniero, autrice e Chiara Grasso di ETICOSCIENZA -
-Ore 14,00 - Nicola Campomorto, ATTIVISTA ENPA -
-Ore 15,00 - Marco Colombo, FOTOGRAFO, NATURALISTA -
-Ore 16,00 - Francesco Barberini, ASPIRANTE ORNITOLOGO -
-Ore 17,00 - Marco Mastrorilli, AUTORE -
-Ore 18,30 - Emanuele Biggi, CONDUTTORE TV, NATURALISTA, FOTOGRAFO
-
โ
โ

๐๐น ๐๐ผ๐น๐ผ ๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ถ๐๐ผ
๐๐ฒ ๐๐ฐ๐ผ๐บ๐ผ๐ฑ๐ฒ ๐๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ฎฬ ๐๐๐น ๐๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ถ๐น๐น๐ฒ๐ด๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ด๐๐ณ๐ถ ๐ฒ ๐ฎ๐น๐๐ฟ๐ถ ๐ฎ๐ป๐ถ๐บ๐ฎ๐น๐ถ
edizione Noctua Book
Copertina disegnata da Valentina Pierella
Illustrazioni di Ginevra Colonna
Il libro
sarà acquistabile dai primi di maggio sul sito della casa editrice
โ
www.noctuabook.com
Su Amazon
dal 1° maggio sarà già disponibile in formato
eBook
nel Kindle Store di Amazon
โ
โ
