top of page

Un altro record per Hemingway, lo scrittore più raffigurato nei francobolli di tutto il mondo


Avendo qualche capello grigio, da ragazzino come molti miei coetanei, ho avuto la passione di collezionare dei quadratini di carta collosi che chiamano da sempre francobolli.

Non penso, tuttavia, di aver mai immaginato che un giorno mi sarei ritrovato a scrivere un testo legato ai francobolli di uno scrittore americano che amo in modo particolare, ovvero Ernest Hemingway.

In passato ho scritto articoli (anche per giornali) sui francobolli, sulle banconote e monete dedicate ai rapaci notturni, ma oggi mi dedico al mondo della letteratura e a quello che per certi aspetti è uno degli scrittori più iconici.

Ma andiamo per gradi, il francobollo è stato inventato dal britannico Rowland Hill, era la metà dell'800 ed è un prodotto solitamente prodotto in carta, di forma quadrangolare o rettangolare con una lato gommato da incollare alla busta al pacco.

Valori diversi per creare composizioni di valori oggi in molte nazioni è sostituito da strisce di carta stampate dal computer.

Con il passare del tempo, specie in questo terzo millennio i francobolli divengono sempre meno importanti, ma la filatelia annovera comunque sempre molti collezionisti, anche perché i vari stati continuano a produrre francobolli, anzi le emissioni sono sempre più particolare preziose, quasi solo per collezionisti.

La filatelia del resto già dall'etimologia ci svela questo lato: il termine con cui si identifica il collezionismo di francobolli.

Tale termine è stato coniato a metà del 1800 unendo i termini di origine greca filos ("amante") e atelia ("franchigia"), dove franchigia è un termine usato per indicare la tassa corrisposta per il recapito della posta.

Ma l’articolo che vi apprestate a leggere si presenta davvero particolare perché raccoglie le immagini e le informazioni sui francobolli dedicati ad Ernest Hemingway che vi danno la dimensione di quanto questo scrittore sia stato amato, considerato a livello mondiale divenendo a tutti gli effetti un’icona della scrittura.

Forse quello più famoso è stato emesso dalla Svezia celebrando il suo premio Nobel del 1954 quando fu insignito di questo onore per il libro Il vecchio e il mare.


Ma per il romanziere americano non mancano emissioni speciali legate ad alcune terre in cui la sua statura di scrittore e di personaggio iconico è stata più volte accentuata.

Stiamo parlando di Cuba e naturalmente degli Stati Uniti d’America.





Ma i francobolli dedicati ad Hemingway sono stati emessi anche in nazioni dove il celebre romanziere ed indomito viaggiatore non era mai stato, sebbene sia stato un personaggio che ha girato il mondo.

Ecco una rassegna di francobolli davvero particolari, ove Ernest Hemingway trova spazio addirittura in alcuni casi con vere serie filateliche.


Repubblica del Togo

Repubblica di Guinea

Vietnam

Sierra Leone

Cecoslovacchia

Paraguay

Mozambico

dai


Ci sono anche le buste rimo giorno di emissione, ricercate dai collezionisti per la rarità, queste buste timbrate nel giorno di emissione del bollo assumono grande valore e ci sono appassionati di filatelia che si dedicano a queste edizioni speciali e più rare.

Io ad esempio avevo da ragazzo una preziosa collezione di buste primo giorno degli anni '60 di San Marino e Vaticano.

Anche per Hemingway non mancano queste buste primo giorno e sono davvero bellissime ricordando la sua vita e le sue opere più famose.




La tecnologia che da un lato ci sta privando di perdere quell’abitudine di affrancare le buste sostituite sempre più dalle mail, con le lettere scritte a mano abbandonate per far posto alle tastiere di cellulari e tablet anche per singoli messaggi di whatsapp… ci permette però questo tuffo nel passato rendendo omaggio a un grande scrittore e un’epoca che diventa sempre più sbiadita. Quella di buste e lettere affidate alle poste!


Grazie per l'attenzione e se non l'avete ancora fatto iscrivetevi alla Pagina Facebook "Passione Hemingway".

Se ami la cultura, la letteratura e naturalmente Hemingway non perder tempo.

Iscriviti.


33 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti