Workshop di scrittura nel bosco: come scrivere di natura e di viaggio
a cura di Marco Mastrorilli
6-7-8 settembre 2024
a Lizzano in Belvedere (Bologna)
​
Presso il Rifugio Segavecchia
3 GIORNI TUTTO COMPRESO!
La quota di partecipazione comprende il corso, i pernottamenti e i pasti.
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
FINO AL 15 agosto OFFERTA SPECIALE
​
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 270 entro 15 agosto
€ 290 dopo 15 agosto
da pagare con questa modalità:
Acconto €120 entro il 15 AGOSTO (prezzo scontato con omaggio!)
oppure
Acconto € 140 dopo il 15 AGOSTO
​
Saldo € 150 (da saldare in loco al vostro arrivo per pasti e pernottamenti al Rifugio Segavecchia)
​
Il laboratorio di scrittura avrà luogo in una foresta selvaggia nel cuore del Parco Regionale Corno alle Scale. Sarà un’esperienza profonda ed immersiva e riceverete gli strumenti per interpretare e trasferire su carta le vostre emozioni e la creatività, grazie alle vibrazioni sensoriali trasmesse da un luogo naturale e davvero selvaggio e spettacolare. I sentieri che incrociano una faggeta e una foresta di conifere dai colori spettacolari saranno lo scenario d’ispirazione del vostro esercizio nel laboratorio di scrittura.
Scriveremo di una foresta, dei suoi abitanti, dei suoi colori e suoni attraverso un percorso narrativo (racconto breve) o un reportage di matrice giornalistica (per blog, rivista o altro). Durante i workshop potrete affinare la vostra capacità di scrittura attraverso l’uso di tecniche collaudate e alcuni trucchi che saranno preziosi nella redazione dei vostri lavori.
I lavori più significativi saranno pubblicati sulla rivista letteraria libriCK.
DOCENTE: Marco Mastrorilli
Nato a Milano il 29 dicembre 1967 è uno scrittore, ornitologo e guida ambientale escursionistica, specializzato nella ricerca e studio dell’ecologia dei rapaci notturni.
Nel 2015 in Minnesota è stato insignito dal Global Owl Project del premio come miglior esperto di gufi a livello mondiale per quell’anno ed è entrato a far parte della prestigiosa World Owl Hall of Fame.
Ha scritto e pubblicato 23 libri (alcuni in fase di traduzione all’estero) con 12 editori diversi. Ha vinto diversi premi letterari internazionali ed è autore di centinaia di articoli divulgativi su magazine e giornali italiani e stranieri e vanta oltre 50 articoli scientifici. Ospite in molte trasmissioni radiofoniche e televisive (Geo, Uno Mattina, Sereno Variabile …), organizza mostre, conferenze e corsi in tutta Italia.
Direttore artistico del Festival dei gufi ® (con punta record di 25 mila visitatori) e del Festival dei gatti®. Ha progettato e realizzato Il sentiero dei gufi, il primo sentiero escursionistico al mondo dedicato ai rapaci notturni alpini in Val di Susa (Piemonte).
Presidente del Gruppo Italiano Civette organizza in Italia nelle vesti di coordinatore nazionale La Notte Europea della Civetta.
Il suo sito è www.mastrorilli.it e il suo canale YouTube si chiama Gufotube è un punto di riferimento per gli appassionati di Strigiformi.