top of page
Cerca


I fuochi d'artificio di Capodanno: uno spettacolo che ha un costo elevato per gli uccelli
I fuochi d'artificio sono una tradizione planetaria molto radicata in diverse culture per celebrare eventi speciali, ma il loro impatto...
Marco Mastrorilli
30 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
52 visualizzazioni
1 commento


L'impatto del cambiamento climatico sui Lemming e sul gufo della neve
Il Gufo delle nevi (Bubo scandiacus) è un grande rapace che nidifica a terra nelle regioni circumpolari dell'emisfero settentrionale. ...
Marco Mastrorilli
16 nov 2024Tempo di lettura: 6 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Cosa mangiano gli allocchi: lo spettro alimentare dell’Allocco sulle Alpi marittime francesi
Ancora poche settimane (4-5-6 ottobre) e ci ritroveremo per un campo di studio sui rapaci notturni, a pochi minuti dal confine francese,...
Marco Mastrorilli
6 set 2024Tempo di lettura: 6 min
53 visualizzazioni
0 commenti


La curiosa dieta dei gufi di palude sulle Ande
Lo studio dell’eco-etologia di uno Strigiforme è molto importante per poterne comprendere il trend demografico e valutare al meglio le...
Marco Mastrorilli
24 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
62 visualizzazioni
0 commenti


Il criterio selettivo delle prede da parte dei gufi e dei gheppi
Quando si esamina la dieta di un predatore, sovente si desume che la scelta delle prede disponibili in un territorio se presenti in...
Marco Mastrorilli
9 nov 2023Tempo di lettura: 4 min
146 visualizzazioni
0 commenti


Gli effetti dei fuochi d’artificio sugli uccelli
Con l’arrivo del nuovo anno è tradizione per molte persone festeggiare, oltre che con calici di Prosecco, anche con fuochi d’artificio e...
Marco Mastrorilli
31 dic 2022Tempo di lettura: 6 min
744 visualizzazioni
0 commenti


"Chiacchierate torinesi"
Mi sono trasferito a Torino alcuni mesi fa, dopo aver vissuto a Parma, a Grazzano Visconti, in Val Tidone e a Volterra, solo per...
Marco Mastrorilli
6 dic 2022Tempo di lettura: 4 min
106 visualizzazioni
0 commenti


Un gufo comune salvato nel mezzo dell’oceano Atlantico
Il fascino delle migrazioni degli uccelli ha da sempre posto un focus importante sul passaggio nei tratti di mare, che proprio per...
Marco Mastrorilli
16 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
345 visualizzazioni
0 commenti


Giornata Mondiale del Gufo: intervista a Iñigo Zuberogoitia
Oggi è la Giornata Mondiale del Gufo, che si celebra ogni anno il 4 agosto e per una persona come me che studia i rapaci notturni da...
Marco Mastrorilli
4 ago 2022Tempo di lettura: 5 min
103 visualizzazioni
0 commenti


Gufi,animali & macchine da scrivere: come nascono sculture incredibili
La profonda passione per le macchine da scrivere e la mia vita dedicata ai gufi hanno trovato un sorprendente, quanto incredibile punto...
Marco Mastrorilli
30 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
95 visualizzazioni
0 commenti


La cattiva gestione degli incendi porta al declino dell’Allocco maculato
Il clima del nostro Pianeta sta divenendo ogni anno più rovente e le evidenze scientifiche sono sempre più suffragate dalle sensazioni...
Marco Mastrorilli
17 lug 2022Tempo di lettura: 7 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Un tentativo per salvare le civette delle tane canadesi
La Civetta della tane Athene cunicularia è una specie popola il continente americano dal Canada fino all’Argentina, isola Falkland...
Marco Mastrorilli
30 mag 2022Tempo di lettura: 3 min
148 visualizzazioni
0 commenti


Il "curioso caso" dell’Assiolo trovato in india
Quando leggete la check-list dell’avifauna italiana trovate un certo numero di specie ornitiche considerate accidentali perché osservate...
Marco Mastrorilli
29 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
96 visualizzazioni
0 commenti


Il grande mistero dei 3 gufi delle nevi arrivati in Spagna
Il mese di novembre del 2021 sarà ricordato dagli appassionati di Strigiformi per l’incredibile triplice avvistamento di tre gufi delle...
Marco Mastrorilli
26 nov 2021Tempo di lettura: 7 min
1.350 visualizzazioni
1 commento


La curiosa storia, quasi una favola, del misterioso Assiolo di Santa Marta
Le foreste del nostro Pianeta sono ancora oggi lo scrigno quasi impenetrabile di grandi misteri, a dispetto del lento inesorabile...
Marco Mastrorilli
31 ott 2021Tempo di lettura: 7 min
383 visualizzazioni
1 commento


Le stilografiche giapponesi da collezione e i gufi
Ci sono Paesi che hanno tradizioni millenarie e abilità artistiche senza eguali e in questo scenario decantiamo giustamente l’’abilità e...
Marco Mastrorilli
11 giu 2021Tempo di lettura: 6 min
821 visualizzazioni
0 commenti

Il futuro della civetta in Danimarca è appeso a un filo!
E’ appena stata pubblicata una straordinaria ricerca sul drammatico status demografico della Civetta Athene noctua in Danimarca che offre...
Marco Mastrorilli
10 giu 2021Tempo di lettura: 6 min
212 visualizzazioni
0 commenti


Ci stanno rubando il Natale? la Civetta acadica a New York non ci sta
In un momento storico nel quale la pandemia ci costringe a stare lontani gli uni dagli altri, ci impedisce di abbracciarsi e di...
Marco Mastrorilli
22 nov 2020Tempo di lettura: 4 min
216 visualizzazioni
0 commenti


Il misterioso caso dei 4 barbagianni morti
Lo screening dello status delle 10 specie italiane di Strigiformi evidenzia una situazione molto critica per una sola specie. L’unico...
Marco Mastrorilli
4 nov 2020Tempo di lettura: 4 min
1.213 visualizzazioni
0 commenti


Il Gufo delle nevi per la prima volta in Italia a Forte dei Marmi tra misteri e bugie
La storia che vi racconto oggi potrebbe davvero stupirvi perché vi parlo della prima ed unica segnalazione (o presunta tale) di un Gufo...
Marco Mastrorilli
14 ott 2020Tempo di lettura: 4 min
838 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page