Quando si esamina la dieta di un predatore, sovente si desume che la scelta delle prede disponibili in un territorio se presenti in abbondanza sia il principale criterio di selezione adottato dal predatore.
Questa prospettiva segue la teoria dell'ottimizzazione nella ricerca alimentare. In base a questa teoria, si presume che l'abbondanza di una potenziale preda nell'area di caccia diventi il fattore chiave nella determinazione dello spettro trofico di un rapace.
Ma è davvero così nella realtà?
Uno studio recente pubblicato su Avian Research offre uno sguardo intrigante su questo argomento ed anche una versione diversa.
Un articolo che merita grande attenzione perché pone validi stimoli sulla valutazione delle scelte predatorie operate dai rapaci e ci induce a riflettere sulle osservazioni da campo che facciamo.
Un team di ricercatori russi, coordinato da Tatyana Kovinca, ha condotto un monitoraggio accurato e prolungato dal 2007 al 2019 in un'area di 48 km² della Riserva della Patria delle Gru, nella regione di Mosca, Russia.
Gufo di palude in caccia (ph. Luca Avanzini)
Lo studio si è concentrato sull'influenza della struttura dell'habitat sulla composizione della dieta di tre specie di uccelli rapaci: il Gufo comune (Asio otus), il Gufo di palude (Asio flammeus) e il Gheppio comune (Falco tinnunculus).
Le strutture dell'habitat sono state classificate utilizzando il modulo "Semi-Automatic Classification Plugin" basato su QGIS.
La flessibilità nella composizione della dieta degli uccelli rapaci è ben nota, con molti fattori che possono influenzare le interazioni trofiche tra predatore e preda. Secondo la teoria dell'ottimizzazione nella ricerca del cibo, i predatori selezionano habitat favorevoli per la caccia al fine di minimizzare il consumo di energia.
La scelta di habitat con elevata abbondanza della principale specie di preda è un elemento chiave che può determinare la composizione della dieta degli uccelli rapaci.
Ad esempio, la dieta del Gufo comune varia in base all'abbondanza della principale specie di preda. In anni di bassa abbondanza di Arvicola campestre (Microtus arvalis), la sua presenza nella dieta dei gufi diminuisce, favorendo prede alternative.
Gufo comune
Del resto anche nel mio libro monografico sul Gufo di palude avevo sottolineato l’importanza testimoniata da ricerche in tutta Europa sulla specie in particolare in Francia e Spagna sulla relazione tra Microtus arvalis ed Asio flammeus. Tuttavia, la composizione della dieta non è sempre legata solo all'abbondanza delle prede; altri fattori ambientali, come la presenza di abbondante copertura nevosa e le basse temperature, possono spesso giocare un ruolo significativo.
D'altro canto, l'ipotesi delle opportunità di ricerca del cibo suggerisce che un habitat altamente eterogeneo è associato a una maggiore diversità della dieta.
La diversità della fauna aumenta con l'eterogeneità dell'habitat e l'aumento delle risorse disponibili. Questo è particolarmente rilevante per gli uccelli rapaci, dove l'eterogeneità dell'habitat influisce sulla composizione delle comunità di piccoli mammiferi e sulla disponibilità di specifiche specie di prede.
Studi recenti hanno evidenziato una relazione positiva tra la diversità delle diete dei gufi e la complessità del paesaggio delle aree di caccia. La presenza di aree aperte con vegetazione bassa è associata positivamente alla presenza di arvicole nelle diete dei gufi.
Il Gufo comune, il Gufo di palude e il Gheppio comune sono specie molto diffuse in Europa centrale e settentrionale, nonché nella Russia centrale. Queste specie mostrano un elevato grado di sovrapposizione delle nicchie trofiche, basando la loro dieta principalmente su roditori del genere Microtus.
Lo studio ha analizzato complessivamente 7628 prede. La composizione della dieta del Gufo comune includeva elementi di preda appartenenti a tutte le classi di vertebrati, insetti e molluschi.
Dati analizzati nello studio russo di Kovinca et al, 2023.
I micromammiferi costituivano il 96,9% della dieta, con Arvicola del nord Microtus oeconomus* (43,7%) e Arvicola campestre (42,1%) emergenti come prede principali.
Le percentuali di altri vertebrati, così come di insetti, non superavano il 2%.
Per quanto riguarda il Gheppio comune, i piccoli mammiferi erano la principale componente della sua dieta, sebbene la percentuale fosse inferiore rispetto a quella delle due specie di gufi (59,5%). Arvicola campestre (19,3%) e Arvicola del Nord (20,4%) dominavano la sua selezione di prede.
Gli insetti occupavano il secondo posto nella dieta degli uccelli (38,1%). In sintesi, le due specie di Arvicole giocano un ruolo significativo nella dieta degli uccelli analizzati.
Gheppio ph. Claudio Crespi
La proporzione di Arvicola campestre era più elevata nella dieta del Gufo di palude e più bassa nella dieta del Gheppio comune. Analogamente, la proporzione di Arvicola del Nord risultava più elevata nella dieta del Gufo comune.
In conclusione, lo studio condotto in Russia è davvero interessante poiché suggerisce che il rapporto tra diversi tipi di elementi dell'habitat, come aree aperte e aree di foreste e cespugli, siano predittori cruciali che determinano la dieta dei rapaci.
Questo rapporto secondo l’articolo pubblicato sulla rivista Avian research può influenzare la disponibilità delle prede, con habitat aperti e cespugli bassi che favoriscono la caccia più efficace, anche in presenza di una bassa abbondanza di prede.
Pertanto questo interessante studio si è concentrato sulla valutazione dell'importanza relativa della struttura dell'habitat rispetto all'abbondanza delle prede.
*Ricordiamo che l’Arvicola del nord oggi è anche classificata come Alexandromys oeconomus, l’argomento è dibattuto ma è stata nel recente passato classificata come Microtus oeconomus. Nell’articolo è ancora descritta come genere Microtus.
Riferimenti bibliografici
Aschwanden, J., Birrer, S., Jenni, L., 2005. Are ecological compensation areas attractive hunting sites for Common Kestrels (Falco tinnunculus) and Long-eared Owls (Asio otus). J. Ornithol. 146, 279–286.
Pyke G., 1984. Optimal foraging theory: a critical review. Ann. Rev. Ecol. Syst. 15:523-575
Korpimäki E., 1992. Diet composition, prey choice, and breeding success of Long-eared Owls: effects of multiannual fluctuations in food abundance. Canadian Journal of Zool. 70(12): 2373-2381.
Kovinca T., Sharikov A., Massalskyya T., Volkov S., 2023. Structure and heterogeneity of habitat determine diet of predators despite prey abundance: Similar response in Long-eared Owls, Short-eared Owls and Common Kestrels. Avian research 14: 1-8.
Trovi molte informazioni sulla dieta dei rapaci notturni nel mio libro "Sulle tracce dei gufi" 7° ristampa.
Clicca qui e compralo su Amazon
Visita il mio canale Youtube. GUFOTUBE e iscriviti
Comentários